PARTINICO 13-16 Luglio 2000
Tema: INSIEME
Ecco, quanto è buono e quanto è piacevole che i “Royal Rangers” dimorano insieme nell’unità! (Salmo 133:1)

Per la grazia di Dio questo tipo di avventura è stata vissuta a Partinico (PA), dal 13 al 16 luglio 2000, dai Royal Rangers della Sicilia, monitori e bambini delle quattro sezioni attive ad oggi: Vittoria, Palermo, S. Giuseppe Jato e Ispica.
E’ stata la prima esperienza di vita all’aperto con i bambini che ha visto coinvolti 44 pionieri (da 8 a 10 anni) e 25 monitori capi compreso lo staff organizzativo e alcuni aiutanti.
Il tema di questo 1° Campo Regionale dei Royal Rangers è stato “INSIEME”, sviluppato maggiormente attraverso le attività pratiche svolte durante il giorno oltre che con insegnamenti teorici e spirituali. I bambini hanno sperimentato l’importanza dell’unità del gruppo nella realizzazione di un progetto e la benedizione di Dio nello stare insieme dei Suoi figli, grandi o piccoli che siano. La sorella Matilde di S. Giuseppe Jato ha detto che i bambini hanno realizzato e vissuto un principio fondamentale della vita cristiana: essere un squadra in cui ognuno si impegna a far giocare bene i suoi compagni!
La struttura del campo è stata costituita da cinque cucine ognuna delle quali ospitava circa 15 persone.
I bambini sono rimasti affascinati dal modo esclusivo dei Royal Rangers di accendere il fuoco per cucinare e dalla spettacolare accensione della legna a piramide per il falò del sabato sera.
Alcuni di loro hanno anche voluto provare a segare la legna, a spaccarla con l’ascia, a sistemarla e ad accendere il fuoco.



Poi il dormire insieme nelle tende (dormitori separati per maschietti e femminucce ha creato nei bambini un’allegra atmosfera di comunione fraterna e di amicizia; inoltre lavare le proprie stoviglie, pulirsi, rifare il letto e mantenere l’ordine, ha sviluppato nei bambini il senso di responsabilità e autosufficienza e impegno nel prendersi cura delle proprie cose anche dopo il rientro a casa aiutando così la mamma.
Durante i giorni del campo, anche se pochi, è stata stimolata la creatività dei bambini attraverso i workshops (creazione di oggetti), sono stati organizzati giochi di gruppo, è stata curata la meditazione giornaliera della Parola di Dio e non sono mancati i momenti per ministrare la guarigione ai bambini dopo una dolce adorazione a Dio.

La lode, particolarmente esuberante e dinamica, è stata guidata dalla sorella Marisa di S. Giuseppe Jato ed ha avuto una parte importante nella vita spirituale dei bambini.
In ogni attività i pionieri sono stati assistiti dai monitori che hanno dormito con loro nelle tende e sono stati molto disponibili al servizio con i bambini anche accompagnandoli in bagno di notte, se necessario.
Una nota speciale rilevata dagli adulti, è stata l’attitudine all’ubbidienza e al timore di Dio da parte di tutti i bambini, anche di quelli che sembravano ribelli e che si temeva avessero potuto creare problemi.
Ad allietare gli incontri serali è stata l’animazione del fratello Carmelo Vinciguerra di Palermo che ha presentato un burattino in divisa presentandolo come capo mondiale dei Royal Rangers e divertendo con le sue battute i piccoli e anche i grandi.
Coordinatrice per l’Italia:
Giovanna Stallone
Lascia un commento